Le infezioni vaginali, sintomi e cure

Prurito, perdite vaginali anomale, odori sgradevoli. Sono malattie?

Infezioni vaginali

Sono malattie a trasmissione sessuale? Non sempre è facile capirlo, e la cosa migliore è di sicuro farsi visitare.
Ciononostante è possibile, leggendo, provare ad orientarsi o perché abbiamo bisogno di fare qualcosa, ed è festa e non c'è nessuno che ci possa aiutare, o perché vogliamo, comunque, saperne di più.

Quello vaginale è un ecosistema, vi sono decine di specie di batteri che normalmente convivono senza dare nessun fastidio. I lattobacilli, specie, per così dire "residente", garantiscono una buona acidità, che tiene a bada gli altri, i cosiddetti batteri opportunisti, che non danno fastidio in piccola quantità ma lo possono dare se aumentano di numero.

Parliamo qui della gardnerella, ma anche della candida, dello streptococco, dell'escherichia coli.

Poi vi sono i batteri patogeni. Sono i nemici, quelli che possono dare malattie anche gravi (o possono favorire la virulenza degli opportunisti) e vanno eliminati, come la clamidia e il gonococco.

Insomma un problema complesso, in realtà, per il quale il tampone vaginale può essere di aiuto ma non è per forza la soluzione. Se state male, continuate a fare tamponi, a prendere antibiotici, ma non state meglio, cambiate strategia. E magari anche sanitario.

Vedi anche:

Metodi contraccettivi

Consultori familiari

Elenco completo dei consultori familiari in Italia suddivisi per regione

5xmille

FAI UNA DONAZIONE

I Servizi di Vita di Donna

Ambulatorio ginecologico

Richieste urgenti tel. 366/3540689 tutti i giorni, festivi compresi. Siamo inoltre in sede ogni martedì dalle 16,00 alle 19,00 ed il sabato dalle 9,30 alle 12,30.

Aiuto telefonico

Rispondiamo a qualunque domanda sulla salute della donna, tutti i giorni dalle 9,00 alle 19,00 (festivi compresi). TEL. 366/3540689.

Aiuto via email

Scrivici per una consulenza sulla salute, rispondiamo entro 24 ore.

SoS Pillola del giorno dopo

Puoi rivolgerti al tuo medico di fiducia, ai consultori, al pronto soccorso o alla guardia medica. Se sei minorenne chiamaci se hai avuto problemi ad avere la ricetta e ti aiuteremo Tel. 366/3540689

Dove trovare la ricetta

Tutti i servizi sono gratuiti (è possibile lasciare un contributo solo se lo si desidera, non verrà richiesto)

Hpv Papilloma virus

Tutto quello che è necessario sapere

Anoressia

Il disturbo, la diagnosi, la prevenzione e la cura

Alimentazione, diete e salute

Obesità e sovrappeso, diete, alimentazione della donna in gravidanza e in menopausa, il cibo