Malattie a trasmissione sessuale. Schema riassuntivo
MALATTIE A TRASMISSIONE SESSUALE SCHEMA RIASSUNTIVO DELLE PATOLOGIE.
Malattie a trasmissione sessuale - cliccando sul tipo di infezione si apre una scheda dettagliata sulla malattia a trasmissione sessuale: cosa fare, come curarla, dove andare, a chi chiedere aiuto.
| Tipo di infezione | Causa | Tempi di incubazione | Terapia | Guarigione |
| Condilomi | HPV - Virus del papilloma umano | Circa 4 settimane | Distruttiva (laser, crioterapia ecc.) | SI a volte parziale |
| Herpes genitalis | Herpes virus II | Diversi giorni | Sintomatica farmaci antivirali | Non esiste terapia definitiva, il virus resta nell'organismo |
| Sifilide | Treponema pallidum (batterio) | Circa 3 settimane | Antibiotici | SI se trattata precocemente |
| Candida (infezioni fungine) | Miceti | Diversi giorni | Antimicotici | SI |
| Gonorrea | Neissera gonorrhoeae - Haemophilus ducreyi (batteri) | Alcuni giorni | Antibiotici | SI se trattata precocemente |
| Epatite B e C | HBV/HCV (virus) | Da alcune settimane a diversi mesi | Sintomatica farmaci antivirali | Non esiste terapia efficace con certezza, a volte il virus persiste. |
| Clamidia | Chlamydia trachomatis (batterio) | Diversi giorni | Antibiotici | SI se trattata precocemente |
| Trichomonas | Trichomonas vaginalis (protozoo) | Diversi giorni | Trichomonicidi | SI |
| Piattole | Insetto | Diversi giorni | Antiparassitari | SI |
| Scabbia | Acaro | Molti giorni/settimane | Antiparassitari | SI |
| HIV - Aids | HIV (virus) | Test di sieropositività da 2 sett. a 3 mesi. La malattia si può manifestare anche dopo 12 anni dal contagio. | Antivirali | NO Attualmente non esiste terapia in grado di eliminare il virus.Le terapie attuali sono in grado di prevenire l'evoluzione in malattia (nella maggioranza dei casi) |
