Terme in Toscana: stabilimenti per le cure termali - Pagina 4
Indice articoli
Tutti i centri termali in Toscana, le acque, le cure, i trattamenti, i recapiti e telefoni - 4
Terme di Saturnia s.r.l. Patologie indicate: Malattie otorinolaringoiatriche e delle vie respiratorie, Malattie cardiovascolari, Malattie ginecologiche, Malattie del ricambio, Malattie dell'apparato gastroenterico, Malattie reumatiche, Malattie dermatologiche
| Indirizzo | Località | Provincia | Telefono | Tipo di acque | 
| Via della Follonata, frazione Saturnia | Saturnia (Manciano) | Grosseto | 0564/601061 | Acqua solfurea | 
Le acque sono sulfureo-solfato-alcaline termali (37,5°) e sgorgano abbondantissime dal cratere dell'antico vulcano. Usate per bagni, fanghi, idromassaggi, inalazioni e bibite risultano efficaci nella cura di malattie cutanee, respiratorie, muscoloscheletriche, ginecologiche, gastriche, epatiche, allergiche e stomatologiche. Il complesso termale è attrezzato per cure estetiche, dietetiche e di benessere.
Parco Termale Uliveto Patologie indicate: Malattie del ricambio, Malattie dell'apparato gastroenterico
| Indirizzo | Località | Provincia | Telefono | Tipo di acque | 
| Via Provinciale Vicarese 120 | Uliveto Terme (Vicopisano) | Pisa | 050/788686 | Acqua bicarbonato - alcalino - terrosa | 
Le acque sono bicarbonato-alcalino-terrose ma escono dalle profondità del sottosuolo a diversa temperatura: 34°C e 22-25°C. Nel passato venivano usate anche per bagni ma oggi la terapia è esclusivamente idropinica e cura le malattie del fegato, delle vie biliari, dell'apparato gastroenterico, dei reni e del ricambio. Assai importante è comunque la produzione in bottiglia destinata al commercio nazionale ed estero.
pagina aggiornata il 3 marzo 2007
- << Prec
 - Succ
 
            
            
                
                
                