Emicrania e alimentazione

L'emicrania, alimentazione e mal di testa - Togliersi quel "peso dalla testa". Tra le persone che soffrono di emicrania, molte sostengono che i loro attacchi vengono provocati da alcuni alimenti.

L'incapacità dell'organismo di inibire le amine naturali presenti negli alimenti potrebbe spiegare perché alcune persone ne sono affette più di altre.

L'emicrania è una patologia clinicamente riconosciuta che affligge tra l'8 e il 20% della popolazione.

Può provocare dolori cronici acuti che causano la perdita di giornate lavorative e disturbano il buon equilibrio familiare.

Si conoscono numerosi fattori coinvolti nell'insorgere dell'emicrania tra cui, i principali, sono una componente ereditaria, lo stress e i cambiamenti ormonali.

Le donne ne sono più colpite degli uomini.

I cambiamenti nel ritmo del sonno e l'insonnia, così come la privazione di cibo (diete) o il digiuno, sono alcuni dei numerosi fattori che possono provocare l'emicrania nelle persone predisposte.

Nella maggior parte dei casi, l'emicrania è dovuta a fattori comportamentali e non esistono stime precise sulla percentuale dei mal di testa riconducibili all'alimentazione.

Tuttavia, diversi sono i cibi considerati responsabili dell'insorgere di emicranie alimentari: i formaggi stagionati, le bevande alcoliche, i sottaceti, i cibi marinati o in scatola, come pesce e crauti, e i frutti come l'avocado, i lamponi e le banane.

Purtroppo, il fatto di evitare alimenti specifici raramente rappresenta una cura per l'emicrania, la quale è spesso il risultato di una complessa combinazione di fattori.

Gli attacchi di emicrania sono stati ricollegati alla presenza naturale di alcune amine negli alimenti. Queste sostanze, contenenti azoto, sono presenti in animali, piante e batteri e spesso contribuiscono a determinare i sapori e gli aromi tipici degli alimenti.

Le amine degli alimenti delle quali si conoscono gli effetti in questo campo sono: la tiramina, la feniletilamina e l'istamina. Sembra che le persone che soffrono di emicrania non riescano a metabolizzare in tempi brevi queste sostanze che, restando più a lungo nell'organismo, causano i mal di testa.

Il rapporto tra amine e mal di testa fu individuato inizialmente nei pazienti sottoposti a terapie inibitorie contro la tubercolosi e anti-depressive ai quali venivano somministrati farmaci a base di monoamine ossidasi (MAO).

La funzione di questi enzimi MAO è di metabolizzare le amine potenzialmente nocive prima che si diffondano nel sangue.

L'uso di farmaci inibitori della monoamine ossidasi limita il meccanismo naturale di disintossicazione, portando ad un aumento del livello di amine nel sangue.

I pazienti a cui vennero somministrati questi farmaci furono colpiti da emicranie fortissime in seguito al consumo di alcuni tipi di alimenti.

È possibile che l'emicrania abbia una componente ereditaria. Alcune persone potrebbero avere una deficienza genetica di enzimi MAO che spiegherebbe l'insorgere dei mal di testa.

Tenere un "diario dei mal di testa" per alcuni mesi può essere utile a chi vuole combattere la propria emicrania.

Tale diario potrebbe contribuire ad individuare uno schema delle attività, delle sensazioni, delle situazioni e degli alimenti che sembrano essere in relazione con il sopraggiungere dell'emicrania.

Gestire lo stress tramite l'individuazione e l'eliminazione delle cause, praticare esercizio costante, rilassarsi e seguire una dieta sana ed equilibrata potrebbero togliervi quel "peso dalla testa".

Reflusso gastroesofageo: sintomi, cause e cura

Mangiare sano: ecco i cibi della salute

Le diete dimagranti

Alimenti e cibo

Celiachia: sintomi, test, diagnosi e cura

Mal di testa e ormoni: cause e trattamenti

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

Chaytor, J.P.; Crathorne, B and Saxby, M.J. (1975). The Identification and significance of 2-phenyl ethylamine in foods. J. Sci. Fd. Agric. 26 593-598 Harrington, E. (1980) Diet and migraine. Journal of Human Nutrition 34 175-180 Maga, J.A. (1978) Amines in Foods. In CRC Critical Reviews in Food Science and Nutrition. 61 373-403 Rose, F. C. (1991) The pathogenesis of migraine. Journal of the Royal Society of Medicine 84 519-521 Scharff, L and Marcus, D. A. (1999) Chocolate and headache: is there a relationship? In Chocolate and Cocoa. Health and Nutrition. Ed. Knight, I Blackwell Science Ltd. Oxford, pp. 229-239 Smith, T. A. (1980) Amines in Food. Food Chemistry 6 169-200

(English version: Diet and Headache)

EUFIC - European Food Information Council

5xmille

FAI UNA DONAZIONE

I Servizi di Vita di Donna

Ambulatorio ginecologico

Richieste urgenti tel. 366/3540689 tutti i giorni, festivi compresi. Siamo in ambulatorio ogni giovedì dalle 16,00 alle 19,00, ma se avete una urgenza chiameteci e cercheremo di visitarvi.

Aiuto telefonico

Rispondiamo a qualunque domanda sulla salute della donna, tutti i giorni dalle 9,00 alle 19,00 (festivi compresi). TEL. 366/3540689.

Aiuto via email

Scrivici per una consulenza sulla salute, rispondiamo entro 24 ore.

SoS Pillola del giorno dopo

Chiamaci per ogni informazione. Se sei minorenne e hai avuto problemi chiamaci e ti aiuteremo Tel. 366/3540689

Tutti i servizi sono gratuiti (è possibile lasciare un contributo solo se lo si desidera, non verrà richiesto)

Hpv Papilloma virus

Tutto quello che è necessario sapere

Anoressia

Il disturbo, la diagnosi, la prevenzione e la cura

Alimentazione, diete e salute

Obesità e sovrappeso, diete, alimentazione della donna in gravidanza e in menopausa, il cibo