Aborto, Turco si appella a donne, difendete 194

E' un vero e proprio appello quello che il ministro della Salute Livia Turco ha rivolto ieri alle donne immigrate, riunite a Roma alla conferenza organizzata per il decimo anniversario dell'associazione 'Nodi'.

Il ministro invita le donne a far ascoltare la propria voce in un "dibattito strampalato, in cui gli uomini parlano di voi senza darvi la parola".

"Inventatevi qualcosa - afferma rivolta a una platea multietnica - per prendere la parola in difesa di una legge, la 194, a cui sono affezionatissima. Pensiamo a qualcosa per fare ascoltare la nostra voce, ad esempio un documento, una poesia in cui sarete voi a prendere la parola per raccontare la vostra esperienza e spiegare agli altri cosa significa la maternità".

Secondo la responsabile della sanità italiana, il dibattito in corso sull'aborto dovrebbe avere "più rispetto per la vita delle persone. Le donne sanno: chi più di voi può dire e raccontare?". Il ministro sostiene che nel dibattito in corso la voce femminile viene ignorata.

"Dove è scritto - chiede - che a parlarne debbano essere uomini? Parlano di voi senza darvi ascolto. C'è bisogno di una ripresa della parola, di una pluralità di voci in cui deve essere ascoltata anche la vostra. Per questo confido proprio in un'alleanza tra le donne".

La legge 194 sull'ABORTO

Aborto. Interruzione di gravidanza. Come e dove. Il test?

ABORTO:

Pagina pubblicata il 05 febbraio 2008

News

Notizie aggiornate sulla salute, la sanità, i diritti, la medicina, e le donne

5xmille

FAI UNA DONAZIONE

I Servizi di Vita di Donna

Ambulatorio ginecologico

Richieste urgenti tel. 366/3540689 tutti i giorni, festivi compresi. Siamo inoltre in sede ogni martedì dalle 16,00 alle 19,00 ed il sabato dalle 9,30 alle 12,30.

Aiuto telefonico

Rispondiamo a qualunque domanda sulla salute della donna, tutti i giorni dalle 9,00 alle 19,00 (festivi compresi). TEL. 366/3540689.

Aiuto via email

Scrivici per una consulenza sulla salute, rispondiamo entro 24 ore.

SoS Pillola del giorno dopo

Puoi rivolgerti al tuo medico di fiducia, ai consultori, al pronto soccorso o alla guardia medica. Se sei minorenne chiamaci se hai avuto problemi ad avere la ricetta e ti aiuteremo Tel. 366/3540689

Dove trovare la ricetta

Tutti i servizi sono gratuiti (è possibile lasciare un contributo solo se lo si desidera, non verrà richiesto)